Discipline Demoetnoantropologiche

0,0011,70


COD: 60376 Categoria: Community: Disponibile
community-banner

Descrizione

Appunti per facoltà di Psicologia, corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche. Esame del I anno Gli elementi trattati sono i seguenti (alcuni sono stati accorpati in un unica lezione trattandosi dello stesso argomento) – COSA STUDIA L’ANTROPOLOGIA – E. B. TYLOR – LA RELIGIOEN E IL CONCETTO DI CULTURA – CHARLES DARWIN: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE E IL DARWINISMO SOCIALE – COLONIALISMO: AFRICA, ASIA, AMERICHE RAZZA, RAZZISMO BIOLOGICO – LOMBROSO E L’UOMO CRIMINALE – RAZZISMO ITALIANO – IL MANIFESTO DELLA RAZZA ITALIANO E LE LEGGI RAZZIALI DEL 1938 – BRONISLAW KASPER MALINOWSKI: LA RICERCA SUL CAMPO. OGGETTO, METODO E FINE DELLA RICERCA – BRONISLAW KASPER MALINOWSKI 2: LA RICERCA SUL CAMPO. LA MAGIA DELL’ETNOGRAFO. – BRONISLAW KASPER MALINOWSKI 3: LA RICERCA SUL CAMPO. LA PARENTELA, LE ALTRE RICERCHE – IL RITO DEL KULA 1 – FRANZ BOAS E I NATIVI AMERICANI – IL RITO DEL POTLACH – RITO E MITO – ANGELO BRELICH – I RITI DI PASSAGGIO ARNOLD VAN GENNEP – MARGARET MEAD E L’INFANZIA A SAMOA – CULTURA E IDENTITÀ: NOI E GLI ALTRI – CLIFFORD GEERTZ – L’ANTROPOLOGIA ITALIANA: LAMBERTO LORIA LAMBERTO LORIA – L’ETNOLOGIA ITALIANA: ERNESTO DE MARTINO – CLAUDE LÉVI-STRAUSS – MARVIN HARRIS: IL MATERIALISMO CULTURALE, ETICO E EMICO – QUESTIONI DI GENERE E TRANSGENERE: DIASPORA DI GENERE NELLA SOCIETÀ COMPLESSA. UNO STUDIO DI CASO – ARJUN APPADURAI ANTROPOLOGO POST-COLONIALE E IL NUOVO CONCETTO DI CULTURA – DISCORSO INTORNO ALLE CASTE IN INDIA STUDIO DI CASO – LA RICERCA SUL CAMPO 2: OLIVIER DE SARDAN LA POLITICA DEL CAMPO – LA RICERCA SUL CAMPO 2: OLIVIER DE SARDAN I COLLOQUI – LA RICERCA SUL CAMPO 2: OLIVIER DE SARDAN LA COMBINAZIONE DEI DATI – LA RICERCA SUL CAMPO 3: GEORGE E. MARCUS QUESTIONI DI METODOLOGIA E METODO: L’ETNOGRAFIA MULTISITUATA – LA RICERCA SUL CAMPO 3: GEORGE E. MARCUS L’ETNOGRAFIA MULTISITUATA: I NUOVI SOGGETTI DI STUDIO E LE ARENE DISCIPLINARI – LA RICERCA SUL CAMPO 3: GEORGE E. MARCUS L’ETNOGRAFIA MULTISITUATA: MODALITÀ DI COSTRUZIONE – ANTROPOLOGIA MUSEALE: LA QUESTIONE DELLA REPATRIATION – ANTROPOLOGIA E SERVIZIO SOCIALE – ANTROPOLOGIA E ETICA DELLA RICERCA SOCIALE: INCONTRO CON L’ALTRO, IL DIVERSO E L’UGUALE – MIGRAZIONI E DIASPORA LE TRE FASI DEL TERMINE – MIGRAZIONI E DIASPORA 2 Robin Cohen e William Safran William – MIGRAZIONE E DIASPORA 3 STEVEN VERTOVEC – Frantz Fanon – Frantz Fanon 2 Critica postcoloniale – Frantz Fanon 3 Dalla Malattia Patologica alla Malattia Sociale – Frantz Fanon 4 La Terapia Sociale – PAULO FREIRE I movimenti di alfabetizzazione e l’evoluzione del pensiero di Freire – PAULO FREIRE 2 La teologia della liberazione – PAULO FREIRE 3 LA CULTURA PEDAGOGICA BRASILIANA – PAULO FREIRE 4 LA PEDAGOGICA OPPRESSI – PAULO FREIRE 5 LA PEDAGOGICA DEGLI OPPRESSI – ANTROPOLOGIA MUSEALE E RESTITUZIONE – BREVE DIZIONARIO DI ANTROPOLOGIA – RIFLESSIONI INTORNO ALLA MIGRAZIONE + dei riassunti su due libri: 1.Fanon Frantz, Decolonizzare la follia. Scritti sulla psichiatria coloniale, Ombre Corte Editore, Verona, Ultima Edizione 2020. In Uscita a Ottobre 2020. 2.Marco Ferrari, Paulo Freire. La libertà in pedagogia, Anicia Editore, Roma, 2020. + definizioni di quizzlet

  • TEORIA
  • SBOBINATURE E REGISTRAZIONI

Dettagli libro

Professore

Mario Pesce

CFU

0

Anno accademico

2022/2023

Anno

2023

Triennio

1

Biennio

0

Autore

Aurora Cozzi

Facoltà

Psicologia

Recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Solo gli utenti registrati che hanno acquistato il prodotto possono lasciare una recensione