Descrizione
Definizione e scopi. Il processo sedimentario. Composizione e tessitura delle rocce terrigene. Il trasporto sedimentario: processi selettivi e processi massivi. Il record stratigrafico. Definizione di Strato e princìpi di Stratigrafia. Principio di sovrapposizione ed eccezioni. Successioni dritte e rovesciate. Polarità degli strati. Principio della orizzontalità degli strati ed eccezioni. Principio di continuità laterale ed eccezioni. Elementi di tettonica: faglie e pieghe. Relazione tra giacitura degli strati e morfologia dei versanti. Unità Litostratigrafiche: definizioni. Correlazione litologica e litostratigrafica. Successioni continue e discontinue. Concetto di “Lacuna Stratigrafica”. I limiti stratigrafici: passaggi verticali e orizzontali. Concetto di Trasgressione e Regressione. Variazioni relative del livello del mare. Le Discordanze: definizione e tipi. Cenni sulle sequenze deposizionali. Unità Biostratigrafiche. I fossili guida e la correlazione biostratigrafica. Le datazioni radiometriche e limiti. Il decadimento radioattivo e il tempo di dimezzamento. Il tempo geologico: la scala del tempo. Unità Cronologiche e Cronostratigrafiche: definizioni e “gerarchie”. Rapporti tra Unità Cronostratigrafiche e le altre Unità. I limiti delle Unità Cronostratigrafiche.
- TEORIA
- SBOBINATURE E REGISTRAZIONI
- APPUNTI PRESI IN AULA
- INTEGRAZIONE CON SLIDE
redatti da Stefania Francesca Lizzio
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni
Solo gli utenti registrati che hanno acquistato il prodotto possono lasciare una recensione