Chimica Inorganica

0,0020,70


COD: 60724 Categoria: Community: Disponibile
community-banner

Descrizione

1. Struttura dell’atomo • Nucleo, atomo di idrogeno, modelli atomici di Bohr e quantistico • Numeri quantici, principio di esclusione, regola di Hund • Orbitali s, p, d e loro forma spaziale 2. Tavola periodica e classificazione degli elementi • Configurazione elettronica e proprietà periodiche (raggio atomico, energia di ionizzazione, affinità elettronica) • Metalli, non metalli, semimetalli, gruppi principali e metalli di transizione 3. Legame chimico • Legami ionico, covalente e metallico • Legami semplici, doppi, tripli • Geometria molecolare, ibridazione, risonanza, cenni sugli orbitali molecolari 4. Interazioni intermolecolari • Forze di van der Waals e legame a idrogeno 5. Nomenclatura, formule e stechiometria • Massa atomica/molecolare, mole, numero di Avogadro • Reazioni acido-base e redox, reagente limitante, reazioni di combustione 6. Stato gassoso • Leggi dei gas ideali e reali, equazioni di stato • Distribuzione di Boltzmann 7. Stato liquido • Tensione di vapore, concentrazione delle soluzioni • Dissociazione elettrolitica, proprietà colligative • Acidi e basi (Arrhenius, Brønsted, Lewis), pH, pOH, idrolisi 8. Stato solido • Cella elementare, reticoli cristallini, classificazione dei solidi 9. Equilibri tra fasi • Liquefazione dei gas, diagrammi di stato (acqua, CO₂) 10. Cinetica chimica e catalisi • Velocità, ordine di reazione, equazione di Arrhenius • Energia di attivazione, catalizzatori 11. Equilibrio chimico • Legge di azione di massa, equilibri omogenei ed eterogenei • Principio di Le Chatelier, effetto della temperatura 12. Termodinamica chimica • I tre principi, entalpia, legge di Hess • Energia libera, entropia, spontaneità 13. Elettrochimica • Potenziali elettrodici, celle elettrochimiche, equazione di Nernst • Pile, reattività dei metalli, elettrolisi e leggi di Faraday 14. Chimica organica • Nomenclatura e proprietà dei composti organici • Gruppi funzionali, principali reazioni, isomeria strutturale. Appunti del corso di Chimica Inorganica tenuto dal prof Gerbaldi e redatti da Giorgia Fazio

  • TEORIA

Dettagli libro

CFU

8

Sede

Politecnico di Torino

Anno accademico

2024/2025

Facoltà

ingegneria

Professore

Claudio Gerbaldi

Corso di Laurea

Ingegneria Chimica e Alimentare

Triennio

1

Semestre

I

Autore

Giorgia Fazio

Recensioni

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni

Solo gli utenti registrati che hanno acquistato il prodotto possono lasciare una recensione